L’opera di Romagnoni viene rivelata attraverso un Racconto che inizia dai primi studi all’Accademia di Brera sino alla consacrazione avvenuta a Documenta Kassel III nel 1964. Romagnoli è stata una figura chiave per la generazione degli autori nati intorno al 1930,il suo linguaggio da subito all’avanguardia sia in relazione alle coeve ricerche nazionali tanto quanto a quelle internazionali. Ne sono testimonianza le presenze alle Biennali Veneziane del 1958 e 1962, e, la mostra sempre nello stesso anno all’ICA di Londra e nel 1964 il già citato invito alla III edizione di Documenta a Kassel.
La sua è una ricerca che, anche letta con gli occhi di oggi, ovvero a cinquant’anni dalle sue ultime risultanze, si conferma attualissima per unicità ed inventiva, e che continua ad essere fonte di ispirazione e confronto. L’esposizione (a cura di Lorenzo Fiorucci) focalizza, con ricchezza di opere, i tre momenti del suo breve ed intensissimo percorso artistico.
_Opening
12 Ottobre 11:00
Montrasio Arte