Antico magazzino ferroviario, ha conosciuto nel corso del Novecento vari utilizzi, da set cinematografico a laboratorio d’arte, mantenendo sempre un legame con l’evoluzione culturale del quartiere Isola. La conversione dell’edificio a sede della Fondazione Riccardo Catella, realizzata da COIMA Image nel 2006, ha valorizzato l’edificio salvaguardando la struttura storica e integrandola con alcune funzionalità sostenibili come per esempio l’utilizzo di energia elettrica certificata 100% verde azzerando così le relative emissioni di CO2. La Fondazione Riccardo Catella è attiva da oltre 10 anni con la missione di diffondere la cultura della responsabilità sociale sul territorio, della sostenibilità e di sviluppare progetti civici di valorizzazione degli spazi pubblici e aree verdi.
Fondazione Riccardo Catella
È attiva da oltre 10 anni con lo scopo di diffondere la cultura della responsabilità sociale sul territorio, della sostenibilità e di sviluppare progetti civici di valorizzazione degli spazi pubblici e aree verdi Read More