Montrasio Arte nasce a Monza nel 1939, si occupa di arte moderna e contemporanea con un taglio critico e innovativo mettendo in relazione aspetti differenti del mondo artistico. Agli inizi della sua storia Montrasio Arte espone l’opera di autori quali De Nittis, Fattori, Hayez, Balla, Boccioni, Bucci, Martini, Marussig e Wildt. Nel 1963 assume la direzione della galleria Alberto Montrasio (figlio del fondatore Luigi Montrasio) iniziando un ricco programma espositivo dedicato all’arte contemporanea.
Tra le esposizioni più importanti ricordiamo tra gli altri Lucio Fontana, Fausto Melotti, Renato Guttuso e Bepi Romagnoni. Dal 1990 Ruggero e Francesca Montrasio proseguono l’attività proponendo mostre di Mario Ballocco, Franco Bemporad, Joseph Beuys, Christo, Lucio Fontana, Leoncillo Leonardi, Luigi Ghirri, Dennis Oppenheim, Angelo Savelli, Salvatore Scarpitta. Sin dalla sua Fondazione Montrasio Arte collabora con Musei, Fondazioni nazionali ed internazionali.Tra le collaborazioni più recenti: “Dennis Oppenheim” (Museo Palazzo Poggi, Bologna 2018); “Salvatore Scarpitta. Racing cars” (CAM, St. Louis 2018); “Joseph Beuys. I gesti, le azioni, i documenti iconici del mitico artista tedesco” (Fondazione Ivan Bruschi, Arezzo 2016); “Bepi Romagnoni” (Galleria del Credito Valtellinese, Milano 2014); “Graham Sutherland” (Museo della Permanente, Milano 2011; Fondazione Magnani Rocca, Mamiano 2012); “Lucio Fontana” (Museo Bodini, Varese 2006); “Leonardo Cremonini” (Museo della Permanente, Milano 2002; Pinacoteca Nazionale, Bologna 2003); “Guido Marussig” (Museo Revoltella, Trieste 2003). Montrasio Arte è inoltre casa editrice per i tipi MontrasioArte Edizioni. Il catalogo include più di 100 titoli ed una ventina di pubblicazioni per Musei italiani e esteri. Le ultime edizioni “Trappolando” monografia dedicata a Fausto Melotti e “Una nota che non c’è” dedicata a Giacinto Cerone. Nel 2007 Montrasio Arte apre Harlem Studio Fellowship by Montrasio Arte, programma nonprofit di residenze artistiche a New York. Dall’apertura della sede milanese nel 2001, Montrasio ha prodotto, esposto e promosso il lavoro di giovani artisti, spesso messo in relazione alle opere dei grandi Maestri.