Pandenus, la poliedrica bakery fondata da Filippo Lecardane, si estende per 220 mq ai quali si aggiunge un dehor di 150 mq. Sorge nella cornice dell’Innovation Design District, in Piazza Gae Aulenti, e va a sommarsi agli altri cinque già presenti a Milano caratterizzati da prodotti freschi e ingredienti di prima scelta, preparati nei laboratori Pandenus, dove nuove ricette si mescolano ai sapori della tradizione.
Dalla colazione – con caffè, tè, estratti e centrifughe di frutta e verdure fresche ai quali si accompagnano brioche torte, dolci del giorno – alla pausa pranzo, dove il menu All Day, prevede, accanto a una selezione di panini, toast, hamburger, sandwich e insalate, una scelta di primi piatti e secondi di carne e pesce oltre a piatti unici pensati anche per vegani e vegetariani. E a partire dalle 19 (e fino alle 23), la bakery si trasforma in un bistrot, con un menù curato dallo chef pluristellato Enrico Bartolini, che propone alcuni grandi classici della tradizione rivisitati. Spazio, infine, alla miscelazione, con una drink list, curata dal mixologist Alessandro Melis, che include aperitivi, after dinner e cocktail analcolici.
Il progetto del Pandenus Gae Aulenti è stato curato dall’architetto Patrizia Quartero che, in collaborazione con Mpa architetti di Giuseppina Motta, ha creato un ambiente dal carattere internazionale e spiccatamente eco-friendly, con spazi interni ed esterni che dialogano in sinergia, grazie all’utilizzo di componenti in legno e pietra, che valorizzano gli spazi verdi circostanti.